Back To Top
L'Ente Parco vi propone un insolito week end.
Il 13 e 14 febbraio l'Associazione Yoga e Natura organizza un soggiorno presso la struttura di Palazzo Spinelli ad Esperia.
Due giorni a contatto con la Natura e se stessi con lezioni di yoga sulle tecniche del “radicamento”, visita guidata al Museo del Carsismo e una escursione al sito paleontologico delle “Orme dei Dinosauri” in località San Martino ad #Esperia. #Auruncidascoprire
L'iniziaiva prevede costi di partecipazione.
Maggiori informazioni https://www.facebook.com/events/930866923667770/
Torna anche per il 2016 l'atteso festival della Zampogna di Maranola, Formia (LT).
Sempre ricco di novità quest'anno vedrà fra gli ospiti il cantautore Francescao De Gregori.
Informazioni: Archivio Aurunco - Via M. Ruggiero, 13, 04023, Maranola – Formia (LT)
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. http://www.lazampogna.it
Un escursione sul sentiero che conduce al Santuario della Madonna della Civita è prevista per domenica 3 gennaio.
L'iniziativa rivolta a tutti coloro che hanno voglia di sgranchirsi le gambe dopo le festività appena trascorse senza impegnarsi in complicate attività escursionistiche.
Per maggiori informazioni contattare la Guida Ambientale Giancarlo Pagliaroli al numero 329.3652954.
L'iniziativa prevede costi di partecipazione
Sempre tante le iniziative guidate all'interno del Parco dei Monti Aurunci.
Le Guide Escursionistiche con sapienza ed attenzione aiutano a vivere le escursioni in completezza, sempre attente a raccontare storie, a far scoprire luoghi e togliere curiosità.
La Guida e Biologo Ambientale Giancarlo Pagliaroli per i prossimi 6 e 7 dicembre organizza due iniziative, la prima condurrà i partecipanti sulla vetta di Monte Tuonaco dove poter ammirare il Golfo di Gaeta e la bellissima Valle di Sciro, la seconda invece porterà indietro nel tempo fino a 130 milioni di anni fa, quando i dinosauri abitavano quei luoghi che diverranno poi i Monti Aurunci,
Quest'ultima iniziativa proseguirà con la visita presso il Museo del Carsismo di Esperia.
Per maggiori informazioni contattare Giancarlo Pagliaroli al numero 329.3652954